Pensare il movimento
Progettare un gioiello significa anche pensarlo in movimento, immaginarlo indossato, fluido. Progettare, pensare il movimento.
Progettare un gioiello significa anche pensarlo in movimento, immaginarlo indossato, fluido. Progettare, pensare il movimento.
Alcune creazioni Silvia Kelly. Le pietre preziose protagoniste. La capacità d valorizzarle, seguirne le linee e le sfumature, senza sovrapporsi. Ci sono molti modi di trattare una pietra; noi scegliamo il più rispettoso del valore, della forma e dell’essenza della pietra stessa.
Può una pietra essere fluida? Si può. Guardate questo ciondolo di giada Birmana. Nome: Ciondolo Ninfea Descrizione: Ciondolo in giada Birmana, oggetto unico e irripetibile. Su ogni piastra di giada si trovano molteplici differenti incisioni: il pipistrello, la carpa, il fior di loto, la scimmia…
Il processo di realizzazione di un gioiello Silvia Kelly è ancora e sarà sempre un processo artigianale, creativo e manuale: è indispensabile mantenere il contatto con ciò che si crea, avere ogni pezzo tra le mani, valutarne ad ogni passaggio il tatto, il peso, la…
Quanto un luogo influisce su una vita? Su una storia? Sul modo di lavorare, di vedere e raccontare le cose? Forse per noi è impossibile capire quanto il lago, l’essere qui e non altrove, abbia condizionato il nostro modo di essere e quindi le nostre…
Le parole non servono a molto quando si tratta di descrivere un gioiello. Un gioiello si guarda, si indossa, si respira, si tocca. Ecco perchè abbiamo scelto di raccontare le nostre collezioni soprattutto per immagini.
…e le ragazze erano contente perché le perle e i sassolini “davano luce” alla loro faccia…. Una tra le pagine più belle dei Diari di Fernanda Pivano: quella in cui la scrittrice coglie l’essenza del gioiello e la trasmette come pochi sono stati in grado…