Atmosfere veneziane per questi cammei con montatura in oro rosa e bianco con diamanti, raffiguranti delle dame incise su onice. Sono il ciondolo l’anello e gli orecchini Venezia, che ci portano indietro nel tempo: sembra di vederle queste dame veneziane mentre camminano tra le calli. Uno spaccato di storia veneziana, una storia ricca, che nei secoli si è intrecciata con l’arte, la scienza e l’avventura. E con altri popoli, come racconta la mostra “Tra Venezia e l’Egitto” allestita nella sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale: 300 opere che narrano, per la prima volta, i rapporti millenari tra Venezia e l’Egitto, a partire dai ritrovamenti archeologici che testimoniano le relazioni esistenti già in età classica , fino alla realizzazione del Canale di Suez, nel 1869. In mezzo ci sono gli esploratori, i mercanti, i diplomatici. Reperti preziosi, testi inediti, opere d’arte testimoniano i legami tra due mondi così diversi ma anche vicini, in una mostra capace di sorprendere. Fino al 22 gennaio 2012