Sono incise su onice queste ballerine che ricordano quelle dipinte da Edgar Degas , pittore impressionista che proprio nelle ballerine aveva uno dei suoi soggetti preferiti. Sono decine le tele in cui Degas le raffigura non solo in scena, ma anche in momenti meno “ufficiali” , in un’incessante ricerca della grazia. L’artista pone grande attenzione all’espressione del movimento e allo studio di inquadrature nuove. Dietro quegli armonici tratti che colgono come in un’istantanea i passi della danza si nasconde un duro lavoro. Degas stesso diceva: “Bisogna rifare dieci volte, cento volte lo stesso soggetto. Nulla in arte deve sembrare casuale, nemmeno il movimento”. E nulla è casuale in questo gioiello dalla linea morbida proprio come un passo di danza, e con diamanti che incorniciano e fissano, come in un quadro , l’immagine dolce delle giovani ballerine.
La Morbida Danza delle Ballerine di Degas
