Una rana rossa? Ancora una volta le meraviglie della natura ci offrono lo spunto per una creazione unica e particolare. Nessun altro anfibio europeo mostra una variabilità di colorazione e punteggiatura paragonabile a quella della Rana Rossa o Rana Temporaria. Ma sono soprattutto le femmine ad avere di solito una sfumatura di questo colore. Queste simpatiche ranocchie, che possono arrivare a 10 cm di lunghezza, vivono in montagna dove si possono avvistare, anche nei mesi più freddi, vicino all’acqua. Fin da dicembre infatti le femmine si radunano anche a centinaia per la deposizione . E poiché la natura non fa nulla per caso la spiegazione è semplice: i girini della rana Temporaria sono i primi a insediarsi in primavera negli stagni, con un vantaggio che consente loro di ottenere una sorta di “predominio”, poiché divorano le nidiate appena deposte da rospi e raganelle. Unica, speciale e furba. Così l’abbiamo vista anche noi in questo simpatico ciondolo.
Quella Simpatica Rana Rossa
