Uno spillone come questo si presta a molteplici interpretazioni: si può appuntare su un abito o su un cappotto per dare un tocco di luce e di colore, si può usare per trattenere una sciarpa o per fermare un foulard o uno scollo. Uno spillone così evoca però ricche acconciature e cappe llini fissati ai capelli che oggi non sarebbero troppo comodi.
P er un tocco di classe però, in occasione di una serata particolare o di una cerimonia, perché non rispolverare una veletta della nonna, anche sovrapposta al cappello, e fermata proprio da uno spillone sul dietro, come in un quadro di Boldini?
Un tocco chic che ci ricorda che l’eleganza spesso è fatta solo di dettagli
Carino lo “spillone”