Lo sapevate che il termine cameo deriva dall’arabo gama’il che significa bocciolo di fiore? E in effetti il cameo fiorisce un po’ alla volta, perchè si svela ad ogni sguardo, rivelando sempre nuovi dettagli. Come una vera opera d’arte capace ogni volta di trasmettere nuove emozioni. Il cameo è una scultura in miniatura che segue ancora oggi la lavorazione di secoli fa, realizzata attraverso l’incisione di una pietra stratificata, in genere l’onice, o di una particolare conchiglia costituita da due strati di colore distinti. Lo schizzo viene inciso nello strato superiore, di colore più chiaro: è così che si crea il risalto del disegno rispetto al colore di fondo. Un tipo di lavorazione che ha origini antichissime e che si è raffinata nei secoli mantenendo però quel fascino unico che, come un bocciolo, si svela poco a poco nei dettagli di un volto o nelle pieghe di un velo. Un effetto che nasce da una dedizione speciale; ecco perchè il cameo è sempre un gioiello speciale.