Le forme geometriche si intrecciano e si combinano nelle opere di Roberto Floreani che dopo la partecipazione alla Biennale di Venezia nel 2009 e la mostra personale al MAGA di Gallarate del 2010, espone, fino al 10 giugno, a Palazzo dei Panni, seicentesco edificio nel cuore di Arco(TN).
Roberto Floreani, veneziano, classe 1956 è considerato uno degli artisti di riferimento della sua generazione; esperto praticante di arti marziali, coniuga nelle sue opere esperienze occidentali e orientali. L’utilizzo di elementi circolari, connubio tra geometria e natura, è il segno di una forte attenzione alla dimensione cosmica, al Tutto.
Anche per questo intrinseco significato, il cerchio è una forma ricorrente in ogni crezioni artistica, come in questi orecchini in cui “pianeti” di agata bianca e turchese disegnano le loro orbite su cerchi lisci e battuti, in oro bianco e rosa…