Tutti ne hanno avuta una, le spose la scelgono per il matrimonio e gli home designer la utilizzano per la sua raffinata semplicità. Elegante ed esotica, la calla, dal greco kallos che significa bello, cresce spontaneamente in Africa, tra l’equatore e il Capo di Buona Speranza, ma non è un fiore. I realtà è una foglia modificata, di grossa dimensione, colorata e brillante, lunga e a forma d’imbuto. Anche per questo la calla, semplice e altera, ha un che di ambiguo ed è diventata simbolo dell’erotismo, della sessualità e della fertilità.