Il giardino segreto
Il giardino segreto, pubblicato nel 1911 è il romanzo più celebre di Frances Hodgson Burnett, che, travolta dallo scandalo per la relazione con il suo agente, molto più giovane di lei, affitta una villa nella campagna inglese, dove crea un roseto, piantando trecento cespugli di rose corallo, e lo elegge a suo studio privato, anche d’inverno. Rientrata dopo anni a New York, mentre crea un nuovo giardino nella sua casa di Long Island, scrive il romanzo che sarebbe diventato la sua opera più famosa.
E’ la storia di Mary, che perde i genitori e si trasferisce da uno zio, un vedovo scontroso che la lascia alle cure della governante. La casa è molto grande, ma in molte stanze la bimba non può entrare. C’è anche un giardino proibito, quello della defunta moglie dello zio, ma Mary riesce ad entrarvi di nascosto: lo semina e lo innaffia, e lo fa ritornare rigoglioso come un tempo, riuscendo anche a far “rifiorire” Colin, il figlio dello zio, un bambino capriccioso e malaticcio.