Con il suo colore intenso e unico il turchese è una pietra molto luminosa: ricorda il mare, i paesaggi lontani e spicca su una pelle abbronzata.
Ad amarlo per primi furono i Persiani, ma divenne una pietra sacra anche in Tibet, nell’Antico Messico, nel Perù precolombiano, tra i Navajo e nella cultura egiziana.
In Europa è diventata la pietra dei cavalieri e dei viaggiatori, proteggendo dai pericoli.
L’origine del nome sembra essere il francese ‘turc’ (turco), perché il turchese arrivava in Europa dalla Persia attraverso la Turchia.
Il turchese si forma in seguito alla circolazione di soluzioni mineralizzanti all’interno di rocce sedimentarie arenarie o vulcaniche e si presenta in natura sotto forma di noduli o di masse microcristalline, di colore azzurro con sfumature verdi.
I giacimenti più importanti sono quelli di Ali-Marsa-Koh, in Iran, noti fin dall’antichità, e quelli del Sinai, del Kazakhistan, dell’Uzbekistan e degli Usa.
vorrei sapere il prezzo.
grazie
Buongiorno Alberto,
ci chiami in azienda, e le daremo tutte le informazioni.
Cordiali saluti
Betty
0341 – 284387