Vigneti sul mare in una terra misteriosa
Una terra vergine, misteriosa e selvatica, nella più estrema Sardegna sudoccidentale: qui il profumo del mare si incontra con quello del vino.
La “Strada del Carignano del Sulcis” porta nel cuore del territorio del Sulcis Iglesiente, caratterizzato da un’importante e antica tradizione vitivinicola.
Il Carignano è un vino dalla storia antichissima e la sua origine deriva la provenienza dal Mediterraneo orientale grazie al contributo dei navigatori Fenici e poi dei Cartaginesi che fecero dell’attuale Sant’Antioco un’importante porto mercantile.
I vigneti del Carignano resistono ai venti ricchi di salsedine e producono ottime uve grazie ad una terra argillosa e sabbiosa, ma questo territorio si può assaporare sempre, tra cantine, vigneti coltivati a ridosso del mare e antichi borghi.