Il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni “I Promessi Sposi” è una vicenda di umili e segna un capovolgimento della storia: gli umili sono i veri protagonisti.
Lucia Mondella è una contadina modesta e di grande fede.
Renzo Tramaglino è un uomo del popolo: buono, un po’ ingenuo ma con senso di giustizia, religiosità e liberalità. Intorno ai due protagonisti, ruota un mondo di persone semplici, contadini, artigiani, barcaioli, sempre pronti al bene nei pensieri e nelle opere.
I due si devono sposare ma il loro matrimonio viene impedito da Don Rodrigo.
Tra fughe, peste, convento e imbrogli, alla fine Renzo e Lucia riescono a coronare il loro sogno: si sposano e danno alla luce numerosi figli, la prima dei quali, come promesso, viene chiamata Maria.