Lo “stollen” è un pane dalla forma rotonda – ovale, simile al nostro panettone e preparato nel Nord Europa soprattutto in Germania , in diverse varianti.
Sembra però che sia originario di Dresda dove veniva preparato già nel 1474. Il Dresdner Stollen (Stollen di Dresda) ha però una ricetta protetta che solo alcuni fornai di Dresda producono nella versione ufficiale.
Se vi volete cimentare con questo dolce ecco la ricetta più diffusa :
Tagliare l’arancia candita in fette e ridurla a cubetti, metterla in ammollo insieme all’uvetta in una ciotola con dell’acqua tiepida, in modo che sia tutto ricoperto a filo, e un bicchierino di rum .
Disporre le mandorle spellate su di una teglia e farle tostare nel forno, poi tritale
Grattugiare la scorza del limone e lo zenzero in una ciotola
Sciogliere il lievito in poco latte tiepido con un cucchiaino di miele. Disporre la farina in una ciotola, fare una conca al centro e versare il lievito.
Mescolare con un cucchiaino, incorporando al lievito poca farina, fino ad ottenere un composto simile ad una pastella, coprire il tutto con la pellicola e lasciare lievitare per almeno mezz’ora in un luogo tiepido, fino a che il composto non raddoppierà il suo volume iniziale.
Tagliare in due una bacca di vaniglia e grattare i semini interni, porre la bacca aperta e i semini in infusione all’interno di una ciotola, con latte intiepidito, far fondere il burro e lasciarlo raffreddare; scolare uvetta e arancia candita e passarle nella farina.
Sbattere due uova e unire il latte dopo aver tolto la bacca di vaniglia , unire un pizzico di sale, cardamomo, scorza di zenzero; versare il composto di lievito e farina in una ciotola capiente, versare il composto di uova e latte, il rum . lo zucchero e poi poco alla volta il burro fuso tiepido
Impastate per circa 10 minuti fino a che l’impasto non sarà omogeneo, unire le mandorle tritate poi l’uvetta e l’arancia candita infarinate e impastare per un paio di minuti.
Mettere l’impasto su di una spianatoia per dargli forma tonda, metterlo in una ciotola e coprirlo con pellicola trasparente.
Lasciar lievitare per un’ora in un posto tiepido poi inserire un bastoncino di marzapane, modellare e infornare a 180° per circa 60-70 minuti, fino a che lo stollen non risulterà ambrato.
Spennellare con il burro fuso e cospargere con abbondante zucchero a velo setacciato.
Lasciar riposare lo stollen in un luogo fresco (ma non in frigorifero) per un paio di giorni prima di consumarlo