La Natività in Austria è annunciata da potenti squilli di tromba dall’alto delle cattedrali. L’Austria cattolica vanta la pastorale più celebre e più cara : “Stille Nacht”, che noi conosciamo come “Astro del Ciel”. Questa meravigliosa canzone fu eseguita per la prima volta nella chiesa di S. Nicola a Obendorf, vicino a Salisburgo. Era la vigilia di Natale del 1818 e Padre Mohor era stato chiamato per battezzare un neonato. Era una sera particolarmente chiara e le stelle brillavano come perle nel firmamento blu.
Il sacerdote fu come toccato da quella pace tranquilla e di getto scrisse quelle parole che sono diventate celebri: “Stille Nacht”… Più tardi, un suo amico, il maestro Franz Gruber, scrisse la melodia che si voleva accompagnare con l’organo, ma.. anche i topi ci misero le code. Le voraci bestioline avevano scombinato la tastiera e per accontentare il buon Padre, Gruber affidò senza troppo entusiasmo la melodia alle corde di una vecchia chitarra. L’effetto fu travolgente e, da quella lontana notte, forse non esiste paese ove non si canti questa dolcissima canzone natalizia.