Il primo presepe vivente fu messo in scena da san Francesco a Greccio (Rieti) nel 1223 , mentre il primo presepe scolpito di cui si ha notizia è quello conservato nella Basilica di Santo Stefano (Bologna).
Si tratta del più antico presepio conosciuto al mondo composto da statue scolpite da tronchi di tiglio e di olmo, forse nell’ultimo decennio del XIII secolo da uno anonimo scultore bolognese.
L’opera rimase senza coloritura fino al 1370, quando fu incaricato il pittore bolognese Simone dei Crocefissi che ne curò la ricca policromia e la doratura con il suo personalissimo stile gotico.