Il Dado fa 21
Perchè il dado è considerato un portafortuna? Perché è un mezzo con il quale i giocatori possono vincere molto denaro, ma anche perchè la somma dei numeri che un dado ha su tutte le sue facce è 21 e secondo la tradizione il numero 21…
Perchè il dado è considerato un portafortuna? Perché è un mezzo con il quale i giocatori possono vincere molto denaro, ma anche perchè la somma dei numeri che un dado ha su tutte le sue facce è 21 e secondo la tradizione il numero 21…
Non vi è forza morale maggiore della pazienza, come non c’è afflizione peggiore dell’odio. Bisogna quindi sforzarsi al massimo di non nutrire odio verso il nemico, ma cercare semmai di vedere nel contrasto con lui un’occasione per rafforzare la pratica della pazienza e della tolleranza.…
Dopo Paul Klee e Wassily Kandinsky, il Museo Archeologico Regionale di Aosta prosegue l’indagine sulle avanguardie storiche del ‘900 con una mostra su Fortunato Depero (fino all’11 maggio) : un centinaio di opere particolarmente significative, alcune mai esposte prima d’ora, per rappresentare un artista anti…
E’ conosciuto come “Chiama Angeli” e considerato un portafortuna ma questo ciondolo – campanellino, ovvero la cosiddetta “bola messicana” ha un significato che affonda le sue radici in culture antiche. In origine il campanello era destinato alle mamme in attesa. Il suono del campanellino è…
Non è difficile diventar padre; essere un padre, questo è difficile diceva Wilhelm Busch. Infatti il mestiere del papà non è tra i più facili: ai papà si chiede di esser severi e di imporre delle regole……ma i bravi papa’ sono quelli che non dimenticano…
Si alzò e andò al pianoforte. Si tolse gli anelli dei quali erano cariche le sue dita. Suonò Bach. Non conosco il titolo dei brani, ma riconobbi il rigido cerimoniale delle piccole corti tedesche francesizzate e il sobrio, frugale benessere dei Burger, e le danze…
Illustratori di tutto il mondo sono i protagonisti della 7° edizione de “I colori del Sacro”, la mostra di illustrazioni che, a cadenza biennale, sono esposte a Padova, al Museo Diocesano, con un tema ogni volta nuovo. Per l’edizione 2014 (fino al 2 giugno) è…
Il quadrifoglio è uno dei simboli della fortuna: una reputazione legata alla sua rarità. Trovare un quadrifoglio è infatti già di per sé una fortuna. Questa pianta, che appartiene alla famiglia dei trifogli, sviluppa la quarta foglia solo in seguito a una mutazione durante il…