La rinascita di Villa del Principe, l’antico palazzo-reggia dei Doria e poi dei Doria Pamphilj a Genova, è finalmente completa.
Almeno per quanto attiene a tutti gli spazi e arredi all’interno della antica dimora e al meraviglioso giardino all’italiana.
Ci sono voluti più di 20 anni di interventi che, sezione dopo sezione, hanno perfettamente ridato vita a decine di Gallerie, Saloni, Stanze, a centinaia di metri quadri di affreschi, a stucchi, preziosissimi parati, marmi e legni di pregio, oltre che a tutta la parte tecnologica e impiantistica.
Nelle sale restaurate sono tornati anche gli arredi originali: quadri, specchiere, mobili, parati ma anche ceramiche, vetri, complementi sono tornati al loro posto dopo essere stati, a loro volta, restaurati.
Per festeggiare la conclusione di un lavoro ventennale i Principi, oltre ad arricchire la collezione d’arte, hanno promosso l’allestimento temporaneo (sino al 29 giugno) nel Giardino di Villa del Principe di una mostra installazione di opere di Ria Lussi in vetro: una serie di 12 Imperatori commissionata all’artista come segno di continuità del gusto e dell’attenzione per il collezionismo, anche nel settore dell’arte contemporanea.
Dopo l’esposizione a Genova, gli “Imperatori di luce” saranno trasferiti in Palazzo Doria Pamphilj a Roma dove saranno collocati nel giardino.
foto gioielli: Andrea Trentarossi