Il radicchio è radicchio ovunque ma il Radicchio di Chioggia IGP è unico in tutto il mondo.
Perché cresce in condizioni uniche: la vicinanza del mare e il terreno argilloso , insieme alla presenza di brezze e venti che evitano i ristagni di umidità creando l’habitat più adatto.
Il Radicchio di Chioggia IGP risulta più sapido di tutti gli altri e si può gustare in tanti modi diversi: al forno con grana padano e pinoli, con speck e taleggio come condimento per un piatto di fusilli e anche come dolce, in una morbida torta alla quale dà un tocco particolare di sapore.
foto gioiello:Andrea Trentarossi