Nella lingua dei discendenti degli Inuit – l’antico popolo della Groenlandia – esisterebbero circa 70 modi diversi per indicare il concetto di neve e ghiaccio: del resto si tratta di un concetto fondamentale per chi vive in una terra in cui è necessario sapere distinguere tutte le sfumature di colore del ghiaccio e della neve, la loro consistenza, la compattezza, la resistenza.
Sapere dove il ghiaccio è più o meno fino, dove si può camminarci sopra e dove no è semplicemente una questione di sopravvivenza.
Qualche studioso mette in dubbio questo ricco vocabolario definendolo una sorta di leggenda metropolitana ma il semplice fatto di parlarne ne testimonia l’importanza.
E del resto se noi abbiamo decine di modi per definire il pane perchè chi vive nei ghiacci non dovrebbe averne altrettanti per definire la neve?