La tradizione dei bigliettini d’amore nella data di S. Valentino è documentata a partire dal 1415, quando Carlo duca di Orleans, fatto prigioniero dagli inglesi nella battaglia di Azincourt, e detenuto nella Torre di Londra mandò un biglietto con una poesia alla moglie.
Alcuni anni dopo sembra che re Enrico V d’Inghilterra fece comporre un biglietto “valentino” per Caterina di Valois sua promessa sposa.
Nel XVII secolo nacquero le prime Valentine (Valentines), biglietti stampati con disegni e motti romantici.
Spesso i biglietti contenevano taschine segrete per permettere ai giovanotti di celare i messaggi d’amore ai severi padri delle fidanzate.