Il narciso, che nella cultura ebraica è da sempre simbolo della bellezza e della fertilità femminile, diventò il fiore protagonista nelle celebrazioni cristiane di Pasqua per sottolineare la gioia della rinascita nella resurrezione di Gesù.
I narcisi divennero così elemento fondamentale nell’iconografia cristiana, soprattutto accostati alla Madonna, come la ‘Madonna dei Narcisi con il Bambino e i Donatori’ del pittore olandese Jan van Schorel.