Se c’è una gemma che si possa definire “camaleontica” è senza dubbio la tormalina che vanta più di 100 differenti tonalità .
Una caratteristica che sta anche nel suo nome: tormalina deriva infatti dalla parola senegalese “turmali”, che significa “pietra mista di colori”, cosa che l’ha fatta spesso confondere con altre pietre.
I colori diversi sono dovuti al fatto che questa pietra, conosciuta in Europa già dal III° secolo A. C., comprende un gruppo di minerali di diversa composizione ed è proprio questa “mescolanza” a dare origine a una moltitudine di colori.
Colori che vengono indicati sia con il colore stesso, come “verde-blu”, “verde” e “rosa”, sia con altre denominazioni.
La tormalina Paraíba, ad esempio, prende il nome dal suo giacimento originario e si caratterizza per le sue sfumature che vanno dal blu caraibico al blu pavone, dal verde rame al turchese; l´Indicolite è invece nota per il suo blu neon intenso, mentre la tormalina Cromo è una varietà estremamente rara delle tormaline verdi.
Insomma, quello delle tormaline è davvero un mondo di colori preziosi.