Sarà perché sono morbidi morbidi, sarà perché sono fatti di zucchero, sarà perché sono colorati, quando si tratta di marshmallow uno tira l’altro.
Ma, a parte il fatto che sono diffusissimi negli Usa, cosa sapete di questi dolcetti?
Il loro nome deriva dal fatto che in origine venivano preparati con il succo dell’Althaea officinalis, una pianta delle malvaceee , volgarmente chiamata marsh mallow.
E infatti qualche tipo di marshmallow esisteva già nel 2000 a.C. presso gli Egiziani, ma fu un nuovo processo di fabbricazione inventato da Alex Doumak negli anni cinquanta del secolo scorso a sancire la loro grande diffusione.
E come si chiamano in italiano?
Non esiste una vera e propria traduzione, ma poiché nelle strisce dei Peanuts i marshmallow sono la componente fondamentale dei pasti intorno al fuoco di Snoopy e della sua compagnia scout, i traduttori si sono inventati un termine e li hanno definiti “toffolette”.