…Le iguane, immobili sulle rocce, retrocedevano prudentemente solo quando qualcuno toccava la loro pelle ruvida, e i cormorani dalle zampe azzurro pastello volavano così vicini da poterli prendere con le mani.
Altri animali erano anche meno scontrosi, come i maiali neri, gli asini e i tori, discendenti dagli animali domestici, portati sull’isola un secolo prima, quando era stato fatto un tentativo di colonizzazione.
Gli uomini erano partiti, mentre le bestie erano rimaste e si erano riprodotte al punto che, in certi giorni Mùller incontrava sino a dieci tori al pascolo sotto l’ombra dei limoni…
Da “Hotel del ritorno alla natura” di George Simenon