In molti paesi del mondo ci sono diversi rituali per proteggere la fontanella del neonato, consapevoli che è molto importante.
Alla nascita, le ossa del cranio non sono ancora saldate e sono morbide e flessibili.
La cosiddetta fontanella è una membrana che dà alla testa del bambino la necessaria elasticità per venire al mondo e protegge il cranio nel primo anno di vita.
Il numero delle fontanelle può variare da sei a otto, ma sono due quelle fondamentali.
In Tibet per proteggere la fontanella vi si strofina sopra un po’ di burro e fuliggine.
In Nuova Guinea invece, vi si sparge del terriccio.
(Gioiello: Anello Prasiolite e Diamanti)