Portarsi al collo la Primavera del Botticelli?
Non è da tutte! Questo splendido ciondolo è un omaggio all’opera, commissionata da Lorenzo il Magnifico e datata tra il 1478 e il 1485, che racconta la nascita della primavera attraverso una scena composta da nove personaggi in cui si riconoscono Zefiro, il vento che si trasforma in brezza leggera per far nascere la primavera; Clori, la ninfa rapita da Zefiro dalla cui bocca fuoriescono delle piante; Flora, la giovane dea dei fiori che rappresenta la fertilità, Venere, al centro del quadro, incorniciata dal mirto; Cupido, figlio di Venere; le tre Grazie, che incarnano le doti della donna e della primavera in generale; Mercurio, il messaggero divino che spazza via le nuvole per portare il bel tempo legato alla stagione.
Il quadro, con Venere che troneggia sulla scena incarnando il valore dell’amore supremo, lega la naturale bellezza della donna alla primavera.
(foto gioielli: Silvia Poli)