La civetta bianca, o civetta delle nevi, adora ovviamente il clima freddo, anzi polare, ed è molto diffusa nei Paesi Scandinavi, in Russia e in Siberia.
E’ un abile predatore e con le ali che possono raggiungere anche il metro e 70 di apertura, sta sospesa nell’aria, in attesa di puntare a gran velocità la sua preda, con una tecnica di volo che si chiama “spirito santo”.
Ma nella vita “di coppia” è tutt’altro che predatrice: il maschio è monogamo e quando la femmina è impegnata nella cova delle uova è lui che va a procurare il cibo anche per la femmina.