Sapete che esistono delle ranocchie bianche?
Si tratta di ranocchie albine che appartengono alla specie Xenopus laevis, originaria del Sud Africa.
Vengono vendute da molto piccole e hanno un aspetto ciccioso e viscido.
Le Xenopus laevis esistono anche nel colore “normale” che le può confondere con quelle di altre specie.
Attenzione, quindi, perché le Xenopus crescono tantissimo e diventano grandi predatrici.
Se la rana è albina, cioè bianca, è quasi sempre una Xenopus: da piccole sono carine, quando vengono vendute misurano 3 – 4 cm , ma poi crescono e le femmine arrivano anche a 13 cm.
Per di più, sono molto voraci e fameliche, in grado di divorare pesci grandi quasi quanto loro.
Per questo si consiglia di non metterle in acquari e allevarle da sole.
Ricordatevene, se per Natale vi regalassero una simpatica ranetta bianca! 🙂