Halloween è sinonimo di streghe; e non si tratta solo di fantasia perché secondo la tradizione le streghe esistono davvero!
In Piemonte, per esempio, le chiamano Masche e su di loro girano molte storie: nella cultura contadina si mettevano gocce d’acqua nel latte appena munto perché così le Masche non potevano farci delle fatture.
Se il burro non viene bene vuol dire che è ammascato e altrove si usa buttare foglie d’ulivo benedetto nelle sorgenti per evitare che vengano contaminate dalle Masche.
E attenzione: le Masche stanno sempre in agguato tra i boschi quindi, se sentite chiamare il vostro nome con tono suadente…. Non vi resta che scappare!