Sapete che è nato addirittura nel 1522?
Fu Geronimo Bambarara, uno straccivendolo veneziano, a pensare di vendere dei biglietti per venti soldi, dopo aver messo da parte, coperte, le carte vincenti separandole da tutte le altre: gli acquirenti, prometteva, avrebbero avuto la possibilità di partecipare ad un’estrazione finale.
Su ogni carta erano disegnati gli oggetti vincenti: il giocatore acquistava una o più carte e se corrispondeva ad una di quelle messe da parte, aveva vinto il premio.
Molti vincevano ma intanto Bambarara guadagnava tantissimo perché i biglietti andavano a ruba.
Il gioco divenne molto popolare e persino Goldoni e Mozart si divertivano a giocare nella Venezia dei mercanti.