Uva, fichi, funghi, le prime castagne: il mese di settembre propone diversi ingredienti gustosi per cimentarsi in cucina. Ecco allora una torta davvero buona con uva, fichi e cannella.
Portate il forno a 170 °C; imburrate e infarinate una teglia dal diametro di 22 – 24 cm. Sbattete 100 gr di burro e 100 di zucchero, insieme ai semi di vaniglia. Sempre sbattendo, aggiungete 3 uova, uno alla volta, 4 cucchiai di latte intero e la scorza di mezzo limone.
Setacciate 220 gr di farina 00 con 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci e un pizzico di sale poi aggiungete il tutto al composto, poco alla volta e mescolando con una spatola. Infine aggiungete 50 gr di uva passa e 50 gr di fichi secchi tritati che avete precedentemente ammollato nel marsala. Versate nel composto anche 2 o 3 cucchiai di marsala, secondo il vostro gusto, mettete tutto nello stampo e cuocete per 40 – 45 minuti.
Togliete la torta e fatela raffreddare; nel frattempo sbattete per 1 minuto un albume. Aggiungete poi gradualmente 150 gr di zucchero a velo e qualche goccia di limone fino ad ottenere una bella crema densa e lucida. Versatela sulla torta ormai raffreddata e lasciatela indurire in frigorifero. A questo punto prendete tre fichi freschi e dell’uva bianca e nera: lavate la frutta, asciugare e tagliate i fichi a fettine. In una ciotola, sbattete un altro albume con una forchetta fino a formare delle bollicine e spennellate i fichi per poi passarli nello zucchero semolato. Lasciateli poi indurire su una gratella. Fate lo stesso con i chicchi d’uva. Avrete così una stupenda decorazione per la vostra torta : l’effetto scenografico è assicurato.